
Trattamenti Piante
Stai cercando qualcuno che si occupi della cura delle malattie che hanno colpito il tuo cipresso o le tue piante da frutto? Ti stai chiedendo se i trattamenti di cura vadano eseguiti in inverno, in primavera o in autunno? La nostra azienda è specializzata, in tutta la Monza Brianza, Arcore e nei territori vicini, di concimazione e trattamenti piante e alberi di qualunque tipo, come quelli antiparassitari o i rimedi fitofarmaci, a prezzi vantaggiosi e convenienti.
Interveniamo valutando per prima cosa lo stato dell’essenza e dopo aver analizzato i sintomi, ovvero le caratteristiche anomale rilevate, mettiamo in atto le migliori cure.
I trattamenti fitosanitari sono interventi mirati alla cura delle malattie delle piante, o del tappeto erboso, causate da fattori quali l’ambiente avverso (scarsa luminosità o competizione con altri esemplari), condizioni climatiche avverse (vento, gelo, neve, temperature elevate), condizioni anomale del terreno (ristagni idrici, carenza d’acqua o di minerali), agenti inquinanti atmosferici, parassiti.
Per avere maggiori informazioni in merito, contattaci!

Patologie delle piante
Anche la pianta più sana e rigogliosa, durante la sua esistenza, può essere purtroppo vittima di malattie provocate da parassiti animali o vegetali quali virus, batteri, funghi, acari, vermi, talpe, lumache, etc.
Per prevenire il peggiorare della patologia, o addirittura la morte della pianta, è importante riconoscere i sintomi, intervenendo così con le cure più giuste e i rimedi più efficaci.
La batteriosi ad esempio, una malattia che provoca la morte dei tessuti con conseguente morte della pianta, può essere sconfitta con prodotti a base di rame. La muffa grigia invece, che si crea per un’eccessiva umidità, può essere combattuta con prodotti fungicidi.
Ancora, il cancro del castagno e del cipresso, la rogna, la peronospora, la sclerotina, la ticchiolatura, la fusariosi e la verticillosi sono tutte malattie che possono colpire le piante, causando danni più o meno gravi. Niente panico: i nostri professionisti interverranno in tempi rapidi per individuare il problema e porre rimedio.

La concimazione
Il culmine dello sviluppo vegetale del prato, iniziato a marzo, si ha intorno a maggio e in questo periodo esso deve avere a disposizione una concimazione che favorisca l’inizio dell’attività vegetativa e il proseguimento della stessa per rispondere alla grande domanda di elementi nutritivi dovuta alla formazione di culmi e foglie. Di conseguenza è nei mesi di marzo, aprile e maggio che bisogna distribuire una concimazione abbondante, caratterizzata da alte percentuali di azoto, elemento maggiormente richiesto dalla vegetazione.
Nei mesi di luglio e agosto il prato rallenta lo sviluppo per riprendere tra la fine di agosto e l’inizio di settembre; anche in questo periodo, tuttavia, è indispensabile che esso abbia a disposizione riserve nutritive.
La primavera è il periodo più importante per lo sviluppo del manto erboso: nel periodo del tardo autunno è necessario distribuire concimi a lenta cessione che saranno pronti e disponibili all’inizio della primavera.
Se noti macchie scure sulle foglie, muffa, radici marce o altri sintomi mai apparsi prima, non esitare a contattarci telefonicamente o via mail: interveniamo non solo in Monza Brianza, Arcore ma anche in tutte le zone vicine.
Sei interessato a uno dei nostri servizi?
Contattaci e ti risponderemo il prima possibile